Spedizioni gratuite per ordini superiori a 120€

Materiali sostenibili: dal cashmere rigenerato ai filati primaverili responsabili

Con l’inverno ormai alle spalle e la bella stagione già sbocciata, vogliamo fare un passo indietro e portarvi con noi all’inizio del nostro progetto, quando il cashmere rigenerato certificato GRS è diventato in pochi mesi protagonista di capi invernali sostenibili di altissima qualità che, in linea con il filato selezionato, rispettavano rigorosi standard etici, ambientali e sociali.

Cashmere rigenerato certificato GRS: una scelta di lusso sostenibile

Di lusso ma sostenibile, elegante ma senza tempo. Avviare un progetto di moda sostenibile italiana che rispettasse i principi di sostenibilità in ogni fase della filiera produttiva, ci ha portato fin da subito alla ricerca di materiali che, nella loro stessa essenza, coniugassero qualità e basso impatto ambientale; proprio come il cashmere rigenerato. 

Sapevate che il cashmere può essere rigenerato 3 volte e che per rigenerarlo si utilizzano dal 50 al 90% di risorse idriche in meno rispetto a quelle utilizzate nella produzione di cashmere vergine, per la quale sono necessarie fasi di tintura e produzione iniziale? Dopo averlo selezionato, infatti, il cashmere viene lavato, scomposto di eventuali accessori, sfilacciato (ovvero riportato a fibra grezza) e infine filato, evitando così la produzione di nuovi materiali attraverso un processo che richiede meno energia rispetto al cashmere vergine e che si stima diminuisca fino al 95% le emissioni di gas serra. Ne consegue un’evidente riduzione dei rifiuti tessili e una sostenuta promozione dell’economia circolare, capace di valorizzare materiali già esistenti invece di crearne di nuovi.

Il cashmere rigenerato utilizzato nella nostra collezione sostenibile autunno-inverno è certificato GRS, acronimo di Global Recycled Standard; il più importante standard internazionale per la produzione di prodotti tessili realizzati con materiali riciclati, senza sostanze chimiche nocive e nel rispetto di condizioni di lavoro etiche e di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera

Dalla stagione fredda alla primavera: continua il nostro impegno per una moda sostenibile

Oggi, con la collezione primavera-estate già disponibile da alcune settimane, continuiamo a portare avanti i nostri valori di artigianalità, etica, trasparenza e sostenibilità. I nuovi capi sono realizzati con filati eco-responsabili, come:

  • Seta riciclata GRS, proveniente da scarti di produzione e ottenuta senza l’allevamento di nuovi bachi da seta, seguendo rigorosi standard internazionali;
  • Cotone organico GOTS, noto per il suo impatto ambientale minore e il suo processo di decomposizione più rapido rispetto al cotone tradizionale;
  • Cotone e Seta Recuperati, ovvero materiali deadstock ottenuti da materie prime inutilizzate.

Come il cashmere rigenerato, questi filati sono sostenibili, certificati e selezionati con cura per garantire che ogni capo sia non solo di altissima qualità ma anche una rappresentazione tangibile del nostro impegno quotidiano verso un futuro più responsabile, fatto di scelte consapevoli e ritmi sostenibili.