Ogni anno l’industria della moda immette sul mercato miliardi di capi. Una parte enorme di questi, però, non verrà mai indossata: secondo l’Ellen MacArthur Foundation, oltre il 30% […]
Journal
Risvolta Journal è il nostro spazio dedicato a novità, progetti e approfondimenti sui temi che guidano la nostra visione: moda sostenibile, economia circolare e materiali riciclati. Un punto di riferimento per chi sceglie un approccio più consapevole all’abbigliamento.

Inquinamento dei mari: il ruolo della moda e l’impatto dell’industria tessile
Perché parlare di inquinamento dei mari oggi? Ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani (WWF, 2023). Una parte sempre più significativa di questo […]

Passaporto digitale: la trasparenza nella moda sostenibile
Ogni anno, miliardi di capi vengono prodotti, venduti e buttati via come se nulla valesse davvero. Dietro una maglietta da pochi euro, spesso si nascondono storie che nessuno […]

Il valore oltre l’estetica: in Risvolta gli accessori sostenibili svoltano i look
Con la ferma convinzione che la moda potrebbe davvero cambiare il futuro del pianeta e l’ambizioso obiettivo di stravolgere il modo di vivere la moda, in Risvolta abbiamo […]

Materiali sostenibili: dal cashmere rigenerato ai filati primaverili responsabili
Con l’inverno ormai alle spalle e la bella stagione già sbocciata, vogliamo fare un passo indietro e portarvi con noi all’inizio del nostro progetto, quando il cashmere rigenerato […]

Cosa rende davvero sostenibile un capo? I principi dello slow fashion e della produzione etica
Nel nostro ultimo articolo abbiamo visto perché il mondo della moda ha bisogno di rallentare, e come il fast fashion abbia plasmato un modello insostenibile dal punto di […]

Da fast fashion a slow fashion: perché la moda sostenibile deve rallentare
Il fast fashion ha trasformato la moda in un’industria frenetica e altamente inquinante. Ma oggi, sempre più persone e aziende stanno cercando un’alternativa più etica e responsabile. In […]